Seiten

Montag, 21. Mai 2012

Ecco le foto di Israele!!

Cari amici,

finalmente metto online le foto del mio viaggio in Israele. Un posto davvero stupendo ... a seconda di quello che dice Claudio Cannistrà, il famoso astrologo, lì ho il Nodo Lunare "dove l'anima vuole andare" ... non mi sembra tanto negativo, anzi, in Israele mi sono sentita davvero bene dopo molto tempo!
Sono stata lì dal 10 al 20 aprile per le feste pasquali e me lo sono girato in lungo e in largo: Gerusalemme, il mare di Galilea, il deserto di Giuda, il Mar Morto, Giaffa ... la prossima volta che ci vado, vado a visitare Haifa, Akko ed Eilat. Per ricordare i bei momenti passati qui, alla Fiera del Libro sono passata a visitare anche il padiglione ebraico, dove ho comprato un manualetto di questa lingua ... ma studiarla senza professore è davvero molto difficile!

Già che ero lì, ho contattato la casa editrice "Orion" per far tradurre il mio libro in ebraico; ci tengo molto che questa sia la prima lingua per la traduzione del mio libro. Inoltre in Israele ci sono un milione di russi circa ... la quarta lingua ufficiale di questo Stato è il russo, quindi non ho avuto alcun tipo di problema a comunicare. Inoltre, parlare russo, sentire il russo, mangiare russo rende l'esilio molto meno pesante per me. Gli israeliani mi sono sembrati gentilissimi con gli stranieri, quindi, se dovessi viverci per un periodo più lungo, credo di non avere molti problemi. Certo, lo scoglio più duro sarà imparare l'ebraico, ma se il professore è bravo e i compagni sono simpatici, l' "Ulpan" non sarà un problema. Spero che la casa editrice Orion mi mandi al più presto possibile la bozza del contratto, così torno in Israele al più presto possibile!! Gerusalemme è davvero stupenda, fa un'impressione grandissima tutte le volte che la si visita, ma io abiterei più volentieri a Tel Aviv, che è più europea. Eilat mi sembra un po' troppo isolata...

Approfitto di questo post sul blog per ringraziare Davide, la nostra guida e la sua famiglia, per la pazienza avuta con me e Carlo, specialmente quando facevamo tante domande ... Israele ci incuriosiva molto e volevamo saperne tutto, logicamente nei limiti del possibile. Saluto anche Luca e il suo amico svizzero e tutti gli amici di Davide, tanto gentili con noi e saluto anche Inna e Orly, che hanno spostato appuntamenti molto importanti per ascoltarmi (gli Israeliani tengono TANTISSIMO alla puntualità ...) Speriamo di rivedere tutti quanti la prossima volta in Israele e speriamo anche di fare un salto a Petra, che si trova in Giordania. Speriamo di non avere troppi problemi a rientrare in Israele ... dovremo sentire Davide in merito.

Aspettando con ansia di ritornare in Israele, non ho altro da dire che "Am Israel Chai"!


Keine Kommentare:

Kommentar veröffentlichen